I software sviluppati da Micropedia

Micropedia sviluppa programmi su misura ma abbiamo anche una rassegna di prodotti già pronti per te.

Se non ci conosci ancora leggi la nostra storia.

Sviluppiamo sia software su misura client server che girano quindi all’interno della tua infrastruttura senza collegamenti esterni sul web che applicazioni web in cloud ed applicazioni mobile con le tecnologie più recenti orientate alla sicurezza.

Non c’è bisogno che tu abbia dei server mettiamo noi a disposizione i nostri server per i tuoi dati che custodiremo gelosamente con due backup giornalieri.

Sviluppiamo anche app mobile personalizzate da pubblicare sia su Apple store che Google play store e lo store di Huawey ad un prezzo unico a corpo e pubblicandole sui nostri store non dovrai neanche farti carico dell’impegno annuale per essere iscritto agli store.

Se vuoi possiamo farti un preventivo e parlare insieme del tuo nuovo progetto. Intanto guarda alcune delle cose che abbiamo fatto negli ultimi 25 anni per i nostri clienti.

Ecco infatti una rassegna dei principali software sviluppati da Micropedia nel corso degli anni di maggior successo.

Elenco programmi principali sviluppati da Micropedia

Ipsar food

Ipsar food è un software di gestione magazzino per istituti alberghieri

Hotelpedia

Hotelpedia è il miglior software per i laboratori di ricevimento e la didattica negli istituti alberghieri secondo Orizzonte Scuola

Microrecipes

Microrecipes è il software di archiviazione ricette di cucina di Micropedia utile per i personal chef e le catene di ristoranti con gestione del food cost e ricette in inglese.

Coda quick

Coda quick è la geniale app di Micropedia per la gestione intelligente delle code nei supermercati per singolo reparto negli studi medici nei ristoranti e nelle pasticcerie con un numero virtuale e multilingua

Cuochipedia

Cuochipedia è il portale per i migliori chef italiani che desiderano pubblicizzare gratis il proprio ristorante e migliorare la propria visibilità sui motori di ricerca a livello locale.

Qr free il tool gratuito di Micropedia per generare qr code e datamatrix

generatore gratuito di qr code

 

QRFree.cloud è un generatore gratuito di codici QR e DataMatrix GS1, disponibile in italiano, inglese, spagnolo e portoghese. 

Non richiede registrazione, non raccoglie dati, non inserisce watermark e funziona interamente lato client per garantire la massima privacy. 

Consente di creare QR e DataMatrix personalizzando dimensioni, colori e livello di correzione errori, con download immediato in PNG e SVG di alta qualità. Integra un UTM Builder per il marketing digitale, un Glossario per comprendere i termini tecnici e un modo API-like per sviluppatori che vogliono generare codici tramite parametri URL. 

QRFree.cloud è una Progressive Web App, installabile su smartphone e utilizzabile anche offline. Ideale per ristorazione (menu digitali), eventi (ticket e inviti), logistica e farmaceutico (standard GS1), packaging e campagne marketing. 

Scoprilo su https://qrfree.cloud

Altre applicazioni mobile gratuite sviluppate da Marco Ilardi

Oltre al portafoglio di applicazioni mobile sviluppati per i clienti ogni tanto Marco Ilardi sviluppa alcune applicazioni mobile senza scopo di lucro con un intento semplicemente culturale.

Ecco alcuni esempi:

app-mobile-alimenti-diabete-micropedia-marco-ilardi.png

Dyabetometer è una app mobile in italiano ed in inglese che è una sorta di dizionario per i diabetici quando sono in giro per ristoranti per sapere se e cosa possono mangiare se non ricordano il contenuto in glucosio di alcuni alimenti.

E’ fatto come un semaforo quindi se un alimento è verde si può mangiare se giallo con moderazione se rosso meglio evitare.

Ovviamente all’interno di ogni alimento c’è la spiegazione ed i dati hanno anche fonti scientifiche di riferimento ovviamente risportate all’interno della applicazione.