Dyabetometer la nuova app per il diabete

app mobile alimenti diabete micropedia marco ilardi

Condividi quest' articolo

Esistono tante app per la misurazione della glicemia, ma quante volte se avete problemi con gli zuccheri vi siete trovati al ristorante o a casa di un amico e avete pensato, ma questo alimento mi farà male o posso mangiarlo?

Dyabetometer è una sorta di dizionario per i diabetici con oltre 240 alimenti in italiano ed in inglese organizzato con una scala di pericolo tipo semaforo: gli alimenti in rosso un diabetico dovrebbe assolutamente evitarli, quelli in giallo può mangiarli con moderazione mentre via libera per gli alimenti di colore verde.

Nella scheda del singolo alimento vengono descritte anche le motivazioni.

Una app nuova leggera e secondo noi utile per chi soffre di iperglicemia.

E’ disponibile per Apple (in corso di pubblicazione) e per Android

La fonte delle informazioni

I dati dei singoli alimenti della nostra app sono stati tratti interpretando liberamente i valori nutrizionali delle tabelle degli alimenti elaborate dal CREA

Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (CREA) ha realizzato il Sito www.crea.gov.it (di seguito “il Sito”) con l’obiettivo di pubblicare dati e documenti relativi ai servizi, alla struttura e alle attività svolte dall’Ente e di fornire a pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini informazioni sul settore agroalimentare.

Riferimento della fonte come indicato nelle note legali:

CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione

Pagina web: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione 

Pagina web: https://www.alimentinutrizione.it

Iscriviti alla nostra nEWSLETTER

resta aggiornato ed impara dai migliori

Altri articoli che potrebbero interessarti

datacenter-micropedia-migliori-oerformances-app-mobile
Notizie

Nuovi server più performanti per Micropedia

Nell’ottica del miglioramento dei nostri servizi ai clienti abbiamo stretto una partnership con OVH con nuovi server che ci consentono di migliorare le prestazioni delle

copertina libro marco ilardi digital food
Casi di successo

Digital food il primo libro di Marco Ilardi

Durante la pandemia sono successe tante cose. La principale e la più violenta è stato sicuramente il lockdown che ha costretto molte attività soprattutto quelle