Nel mondo digitale di oggi, l’innovazione tecnologica deve necessariamente andare di pari passo con il rispetto dell’ambiente. Sempre più aziende scelgono partner in grado di garantire infrastrutture affidabili e performanti, ma anche attente all’impatto ecologico.
E’ proprio in questa visione che nasce la collaborazione tra Micropedia e OVHcloud, due realtà unite da valori comuni e dalla volontà di costruire un futuro digitale più sostenibile.
L’impegno di OVHcloud verso la sostenibilità
OVHcloud con i suoi 43 datacenter in 4 continenti è tra i pionieri del cloud europeo e da oltre vent’anni investe concretamente nello sviluppo sostenibile.
Il gruppo ha introdotto soluzioni innovative per ridurre il consumo energetico dei datacenter, diminuire gli sprechi di componenti e implementare sistemi di raffreddamento efficienti, come il watercooling proprietario che ha reso possibile eliminare in molte sale l’impianto di climatizzazione tradizionale.
Il risultato è un’infrastruttura cloud che coniuga alte prestazioni e basso impatto ambientale, un modello oggi riconosciuto e sostenuto anche dall’Unione Europea con il Climate Neutral Datacenter Pact, di cui OVH è membro fondatore.
Innovazione e responsabilità ambientale
Negli anni OVHcloud ha adottato soluzioni sempre più avanzate, dall’alimentazione a corrente continua per ridurre le perdite energetiche, alla costruzione di datacenter alimentati da fonti rinnovabili come idroelettrico ed eolico.
Questa visione green non è solo un impegno ambientale, ma anche un investimento in efficienza che porta benefici alle aziende clienti, rendendo le loro infrastrutture digitali più performanti e competitive.
Perché Micropedia ha scelto OVHcloud
Come azienda che sviluppa software personalizzato in cloud e applicazioni mobile, Micropedia ha scelto OVHcloud come partner tecnologico per i propri server Linux e Windows, oltre che per l’infrastruttura che ospita i siti del proprio ecosistema digitale.
La scelta non è stata casuale: crediamo che l’innovazione non possa prescindere dal rispetto per l’ambiente.
Puntare su un cloud europeo che mette la sostenibilità al centro significa offrire ai nostri clienti non solo soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma anche la garanzia di farlo con un approccio responsabile e duraturo.
Valori condivisi per un digitale più etico
Per Micropedia, ogni progetto rappresenta l’opportunità di costruire un futuro migliore per le imprese che ci scelgono.
Collaborare con un fornitore come OVHcloud significa abbracciare una visione comune, in cui tecnologia, performance e sostenibilità diventano alleati inscindibili.
Il nostro obiettivo è sviluppare software che aiutino le aziende a crescere, ma senza dimenticare l’impatto che il digitale ha sul pianeta.