Micropedia di Marco Ilardi è una software house e web agency fondata il 28 maggio 2015 da Marco Ilardi, specializzata nello sviluppo di applicazioni web e mobile su misura e nella consulenza SEO. Operiamo su tutto il territorio nazionale, con sede principale a Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Marco Ilardi, nato a Napoli il 12/5/1970 è il titolare di Micropedia. E’ un imprenditore digitale, un SEO specialist, un podcaster ed uno scrittore.
E’ l’autore e lo speaker del podcast Microkast che parla di food di marketing e di tecnologia.
E’ il direttore del food magazine Cinque gusti ed ha creato i giornali on line Napoli misteriosa e Pozzuolimania.
Ha scritto i libri Digital food nel 2022, La spunta blu nel 2023 e Come ottenere un knowledge panel di Google in tempi brevi nel 2024.
Inizialmente nota come Micropedia S.r.l., la nostra azienda è stata fondata il 28 maggio 2015. L’8 febbraio 2019, con l’evolversi del panorama aziendale e le sfide legate al settore alberghiero durante il Covid, abbiamo ristrutturato diventando Micropedia di Marco Ilardi, una ditta individuale che ha acquisito tutti i clienti della srl.
Operiamo con successo su tutto il territorio nazionale, servendo clienti dal Trentino alla Sicilia e anche oltre i confini, con presenza negli Stati Uniti, in Canada e persino a Macao.
Siamo abilitati a operare sul MePA, offrendo soluzioni software per la pubblica amministrazione, in particolare nel settore scolastico col gestionale Hotelpedia.
Sviluppo Applicazioni: Expertise nello sviluppo di applicazioni web e mobile personalizzate su piattaforme Apple ed Android.
Consulenza SEO: Posizionamento dei siti web sui motori di ricerca aumentando le parole chiave con una strategia seo tecnica local seo e link building e con una strategia di content marketing a supporto
Consulenza del brand: Specializzazione in branding SEO, esperienza nella attivazione e gestione dei pannelli di conoscenza di Google (knowledge panel) e posizionamento del marchio.
Micropedia è una software house con oltre 25 anni di esperienza nel settore dello sviluppo tecnologico, una storia che parla di professionalità, competenza e impegno continuo verso l’eccellenza. Fondata sui valori di trasparenza, etica e innovazione, Micropedia ha saputo conquistare la fiducia di una vasta gamma di clienti, che vanno dalle piccole imprese alle grandi multinazionali, costruendo relazioni durature basate sulla soddisfazione e sul successo condiviso.
La reputazione di Micropedia è comprovata da numerose recensioni positive e testimonianze di clienti soddisfatti, che evidenziano la dedizione e l’attenzione ai dettagli del team. Ogni progetto è affrontato con un approccio personalizzato e consulenziale, dove l’obiettivo principale è risolvere problemi complessi e creare soluzioni su misura che siano efficienti, scalabili e future-proof. Il team di esperti di Micropedia combina competenze tecniche all’avanguardia con un approccio umano e collaborativo, assicurando che ogni soluzione non solo risponda alle esigenze tecniche, ma rispecchi anche i valori e le ambizioni di ogni cliente.
Per Micropedia, ogni cliente è un partner di lungo termine. Questo significa che non ci si limita a fornire soluzioni software; si costruiscono collaborazioni basate su fiducia, rispetto e trasparenza. Chi sceglie Micropedia sa di affidarsi a un team di professionisti etici e appassionati, pronti a trasformare le sfide tecnologiche in opportunità di crescita. Con Micropedia, le aziende non trovano solo un fornitore, ma un vero e proprio alleato per il loro successo digitale.
Micropedia nella persona del suo titolare Marco Ilardi ha 25 anni di esperienza nello sviluppo software personalizzato in Campania ed in tutto il territorio nazionale.
Un esperienza maturata prima sviluppando software presso il centro elaborazione dati del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Napoli, proseguita successivamente presso IBM ed infine con l’esperienza di Micropedia cominciata nel 2015.
Puoi consultare le recensioni di Marco Ilardi per avere un feedback su tutti i successi professionali nello sviluppo software su misura a Napoli.
Pur sviluppando soluzioni software personalizzate negli anni abbiamo verticalizzato alcune soluzioni in particolare per gli istituti alberghieri i ristoranti i personal chef e le strutture ricettive.
Ecco alcune delle nostre soluzioni software verticali di successo:
Hotelpedia è il nostro gestionale alberghiero avanzato, progettato per strutture ricettive e laboratori di ricevimento degli istituti alberghieri. Offre funzionalità multi struttura, gestione ristorante, fatturazione elettronica, e integrazione con portali istat italiani. E’ il miglior software per i laboratori di ricevimento degli istituti alberghieri secondo il portale Orizzonte scuola.
Ipsar food è un gestionale per la gestione del magazzino degli istituti alberghieri con la gestione del budget settimanale dei docenti di sala e di cucina. Il programma è concesso in licenza d’uso annuale agli istituti alberghieri ed è completamente in cloud.
Microrecipes è un software per la archiviazione in cloud delle ricette di cucina con gestione dei banchetti dei menù e del food cost, ottimo per le catene di ristoranti ed i personal chef
Serviamo una vasta gamma di clienti, tra cui aziende manifatturiere, farmaceutici, settore food and beverage, e istituti alberghieri.
I nostri principali clienti sono:
Il titolare di Micropedia è Marco Ilardi imprenditore digitale e consulente SEO specializzato in brand management presso SDA Bocconi.
Micropedia di Marco Ilardi dal febbraio 2019 è una ditta individuale. Dal 28 maggio 2015 al gennaio 2019 è stata una società a responsabilità limitata.
La sede centrale di Micropedia si trova a Pozzuoli, Napoli
Le aziende consociate di Micropedia sono Cinque gusti food magazine, Napoli misteriosa, Pozzuolimania, Cuochipedia e Marketers Directory
I principali prodotti di Micropedia sono il gestionale alberghiero Hotelpedia, il software per la archiviazione delle ricette di cucina e del food cost Microrecipes, il software per la gestione magazzino degli istituti alberghieri Ipsar food e il software per il noleggio biciclette Ciclo rent.
Micropedia è specializzata nello sviluppo di software personalizzati, design e sviluppo web, e-commerce, soluzioni mobile, SEO e strategie di marketing digitale. Ci impegniamo a fornire soluzioni innovative che si adattano perfettamente alle esigenze del tuo business. Tra i servizi principali aiutiamo imprenditori artisti e professionisti ad ottenere un knowledge panel di Google.
Per iniziare un progetto con noi, puoi contattarci tramite il nostro sito web, e-mail o telefono. Discuteremo delle tue esigenze, valuteremo le tue richieste e ti forniremo una proposta dettagliata.
Il nostro processo di sviluppo inizia con l’analisi e la pianificazione, seguita dalla progettazione, sviluppo, test e infine il lancio. La comunicazione continua e il feedback dei clienti sono integrati in ogni fase per garantire che il progetto risponda alle tue esigenze.
Il tempo necessario per sviluppare un sito web o un’applicazione varia in base alla complessità del progetto. In media, un sito web può richiedere da 4 a 12 settimane, mentre le applicazioni possono richiedere da 3 a 6 mesi. Ti forniremo una stima più accurata dopo aver discusso i dettagli del tuo progetto.
Sì, Micropedia offre servizi di supporto e manutenzione post-lancio per garantire che il tuo sito web o la tua applicazione continuino a funzionare senza problemi e rimangano aggiornati con le ultime tecnologie e tendenze. Abbiamo un sistema di gestione con ticket di assistenza. Basta inviare una mail a support@micropedia.it per l’apertura di un ticket che il cliente potrà seguire passo passo.
Assolutamente. Ci impegniamo a seguire pratiche di sviluppo sostenibile, minimizzando l’impatto ambientale e promuovendo l’efficienza energetica nei nostri processi e soluzioni.
La tua privacy e la sicurezza della tua idea sono di massima importanza per noi. Siamo disposti a firmare un accordo di non divulgazione (NDA) prima di qualsiasi discussione dettagliata sul tuo progetto.
La sicurezza è una priorità assoluta in ogni progetto che intraprendiamo. Adottiamo approcci proattivi alla sicurezza, inclusi test di penetrazione, revisioni del codice e conformità agli standard di sicurezza internazionali. Tutti i nostri server vengono backuppati due volte al giorno e conserviamo le copie per 5 giorni.
Certamente, visita la nostra sezione prodotti sul questa pagina per esempi di progetti passati che dimostrano la nostra esperienza e le nostre competenze in vari settori. Tieni presente che sviluppiamo soluzioni software su misura quindi possiamo sviluppare quasi tutto.
La soddisfazione del cliente è al centro della nostra filosofia aziendale. Garantiamo la soddisfazione attraverso comunicazioni trasparenti, rispettando le scadenze, assicurando la qualità del prodotto e offrendo un eccellente supporto post-lancio.
Per farti un idea leggi le nostre recensioni.